Eguisheim, in Alsazia, si trova a pochi chilometri da Colmar, ed è considerato, giustamente, uno dei borghi più caratteristici della zona.
La sua particolarità principale? La sua bizzarra pianta circolare! Qui, infatti, le strade si sviluppano ad anelli concentrici intorno al centro storico.
Se stai pensando di fare un viaggio in Alsazia, una visita a Eguisheim merita sicuramente una tappa. Ecco cosa vedere e cosa sapere prima di andarci.
Cosa vedere a Eguisheim
Se ti aspetti grandi monumenti o musei da visitare, sappi subito che Eguisheim non è quel tipo di posto.
È un villaggio che si scopre a piedi, perdendosi tra stradine strette, insegne in ferro battuto e portoni decorati. Non c’è una vera lista di cose da vedere: il borgo è il vero protagonista.
Quello che noterai subito è il suo schema urbano unico: tutto ruota attorno alla piazza principale, Place du Château Saint-Léon, dove si trovano una grande fontana e una piccola cappella dedicata a Papa Leone IX, originario proprio di qui.
Durante la tua passeggiata incontrerai anche numerose cantine dove ti consiglio di fermarti per una degustazione di vini alsaziani.
Il Gewürztraminer e il Riesling sono i vitigni più diffusi, e molte cantine offrono assaggi senza necessità di prenotazione.
Quando visitare Eguisheim
Il borgo si visita tranquillamente in mezza giornata e non esiste un periodo preciso per visitarlo. Se posso darti una dritta, è meglio scegliere i mesi tra aprile e ottobre quando il clima è mite e l’afflusso di turisti non è esagerato.
Durante il mese di dicembre, Eguisheim ospita anche un mercatino di Natale: più piccolo rispetto a quelli delle città principali, ma molto ben organizzato.
Come arrivare e dove parcheggiare
Eguisheim si trova a circa 15 minuti di auto da Colmar.
Il modo più pratico per raggiungerlo è in macchina, seguendo le indicazioni dalla città o lungo la Strada dei Vini d’Alsazia.
Ci sono diversi parcheggi a pagamento appena fuori dal centro storico. Da lì, si arriva a piedi in pochi minuti alle vie principali.
Nei giorni di festa o in alta stagione, conviene arrivare presto al mattino per trovare posto facilmente.
Itinerario pratico: Eguisheim e Colmar in un giorno
Se hai poco tempo e vuoi vedere due tra i luoghi più belli dell’Alsazia senza stressarti, una giornata divisa tra Eguisheim e Colmar è una scelta perfetta.
Ecco come potresti organizzarti:
Ti consiglio di arrivare a Eguisheim verso le 9:00 o 9:30 del mattino, per goderti il borgo prima che arrivi il grosso dei visitatori.
Parcheggia fuori dal centro e prendi subito una delle stradine che girano in cerchio attorno alla piazza principale. In un paio d’ore puoi camminare tranquillamente per tutto il centro storico, entrare in una cantina per una breve degustazione e magari concederti anche un caffè o una fetta di tarte flambée in uno dei localini.
Se vuoi restare in zona per pranzo, trovi diverse winstub (osterie tipiche alsaziane) che propongono piatti locali come la choucroute o il baeckeoffe.
Oppure puoi spostarti verso Colmar e mangiare lì, dove la scelta di ristoranti è ancora più ampia.
Dopo pranzo, dirigiti a Colmar, che è molto più grande di Eguisheim ma resta comunque comoda da esplorare a piedi.
Puoi iniziare dalla zona di Petite Venise, il quartiere più fotografato con le casette colorate lungo i canali. Poi puoi passeggiare verso Place de la Cathédrale, vedere la Collegiata di San Martino e fare un salto al Museo Unterlinden se ti interessa l’arte.
Eguisheim è una destinazione facile e piacevole da inserire in un itinerario in Alsazia.
Non richiede lunghe visite o programmi complessi: basta passeggiare, osservare e magari concedersi una sosta in una cantina per assaggiare i vini locali.
Se sei nei dintorni di Colmar e vuoi vedere un borgo ben curato, ordinato e senza eccessi turistici, Eguisheim è una scelta che vale la pena fare.